Circolare n. 236
Adempimenti di fine anno; convocazione consigli di classe di fine anno per lo scrutinio finale
CIRCOLARE N. 236
Caltagirone, lì 03 giugno 2022
Ai docenti della Scuola Secondaria
di Primo Grado
Al sito web
OGGETTO: Adempimenti di fine anno; convocazione consigli di classe di fine anno per lo scrutinio finale.
Le operazioni propedeutiche allo scrutinio di fine anno saranno le seguenti:
-
I singoli docenti redigeranno la relazione finale della propria disciplina entro sabato 5 giugno in forma discorsiva, la stamperanno firmata per metterla in apposita carpetta contenente tutte le relazioni della classe;
-
Il coordinatore redigerà la relazione coordinata entro la data dello scrutinio sulla base di quanto riportato nelle singole relazioni dei docenti e la riporrà in apposita carpetta;
-
i coordinatori di classe inseriranno la proposta del voto di comportamento per ciascun alunno (quasi sufficiente, sufficiente, buono, distinto, ottimo – abbreviato con apposite sigle);
-
i coordinatori verificheranno le assenze degli alunni per la validazione dell’anno scolastico (numero massimo di assenze pari ad ¼ del monte orario complessivo, derogabile solo con certificati medici o motivi certificabili legati all’epidemia);
-
tutti i docenti dovranno caricare voti e assenze sul tabellone e compilare il giudizio sintetico che descriva il processo e livello globale di sviluppo dell’apprendimento raggiunto per ogni alunno attraverso l’apposita funzione: “Scrutini” entro giorno 8 giugno.
-
tutti i docenti dovranno caricare il loro voto di “Educazione Civica”
-
i docenti che hanno somministrato verifiche scritte durante l’anno, riporranno gli elaborati negli appositi faldoni che si trovano in sala docenti entro il 26 giugno.
Le date previste per i consigli di classe di fine anno in presenza saranno le seguenti:
data |
ora |
classe |
venerdì 10 giugno |
16:30-17:30 |
3A |
venerdì 10 giugno |
17:30-18:30 |
3B |
venerdì 10 giugno |
18:30-19:30 |
3C |
sabato 11 giugno |
8:30-9:30 |
1A |
sabato 11 giugno |
9:30-10:30 |
1B |
sabato 11 giugno |
10:30-11:30 |
1C |
sabato 11 giugno |
11:30-12:30 |
2D |
lunedì 13 giugno |
8:30-9:30 |
2B |
lunedì 13 giugno |
9:30-10:30 |
2C |
lunedì 13 giugno |
10:30-11:30 |
2E |
lunedì 13 giugno |
11:30-12:30 |
2A |
L’ordine del giorno degli scrutini sarà il seguente:
-
Lettura e approvazione verbale seduta precedente.
-
Lettura della relazione coordinata e valutazione didattico – disciplinare finale della classe.
-
Valutazione finale
Durante lo scrutinio si dovranno eseguire collegialmente le seguenti operazioni:
-
sulla base dei conteggi delle ore di assenza riportate dagli alunni si definirà la validazione o meno dell’anno scolastico;
-
tutti i docenti provvederanno a stabilire collegialmente il giudizio sintetico sul comportamento (quasi sufficiente, sufficiente, buono, distinto, ottimo – abbreviato con apposite sigle) proposto dai coordinatori delle singole classi;
-
tutti i docenti provvederanno a definire il voto della disciplina “Educazione Civica” espresso come voto unico dal Consiglio di classe (corrispondente alla media dei voti riportati dai singoli docenti) ed elaborare il giudizio globale sulla base di modelli predefiniti che sarà, eventualmente, possibile modificare e personalizzare sul momento.
-
verranno letti tutti i voti di ogni singola disciplina e si definirà l’ammissione/non ammissione all’anno scolastico successivo o all’esame conclusivo del Primo Ciclo di Istruzione;
-
Solo per le classi terze: tutti i docenti provvederanno a redigere la certificazione delle competenze finale tramite la funzione presente nel registro elettronico; inoltre presenteranno programma svolto in duplice copia firmato dagli alunni; tali programmi verranno raccolti in sede preliminare in un’unica carpetta predisposta dal collaboratore della dirigente.
A conclusione dello scrutinio le operazioni saranno le seguenti
-
i coordinatori provvederanno a salvare in pdf all’interno della cartella “scrutinio secondo quadrimestre” della classe di cui sono coordinatori, il “Tabellone” ed il “verbale” predisposti attraverso i modelli presenti nel Registro elettronico Argo attraverso le apposite funzioni e poi faranno la stampa dei tabelloni, dei verbali e delle relazioni coordinate di tutte le classi per riporli nelle carpette in segreteria settore Alunni;
-
Gli esiti generici (Ammesso/non ammesso) agli esami saranno resi noti lunedì 13 giugno; per le classi prime e seconde, il 22/6 anche tramite la bacheca del registro elettronico e questo avrà valore di pubblicazione da parte del Consiglio di Classe.
-
Solo per le classi terze: il collaboratore della Dirigente provvederà a curare il necessario raccordo con la segreteria per la trasmissione della certificazione delle competenze a chi di dovere.
Istanza ferie a. s. 2021/2022
Il personale docente di ruolo è tenuto a presentare la domanda di ferie e festività soppresse per l’a. s. 2021/22 entro la data del 29/6/2022 indicando il periodo continuativo senza interruzione e il recapito estivo.
Si ricorda che le classi devono essere liberate da tutto il materiale (pareti) per poter essere sanificate agevolmente.
Il Dirigente Scolastico
F.to Prof.ssa Fabiana Bordieri
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai
sensi dell’art.3, comma 2 del d.lgs n. 39/1993