Pagina della Scuola Secondaria
A. S. 2020/2021
- “La nostra realtà a fumetti: nuovi amici e storie interessanti”
Galleria dei fumetti digitali sul tema della migrazione della I E
- “Fumetti per raccontare noi stessi e le nostre esperienze (… inclusa la DAD)”
Galleria dei fumetti digitali autobiografici della I E
- Video: Ilary
——————————————————————————————————————————————————–
A. S. 2019/20
Giornalino delle classi 1 A – 1 B – 1 C – 1 D “PENNE CORSARE” numero febbraio 2019
A. S. 2017/18
Progetto in verticale “Il bosco di Santo Pietro“: scuola dell’Infanzia (bambini di 5 anni delle sez. 1°, 3°, 5°), scuola Primaria (classe 2a A ins. C. Fratantonio) e scuola Secondaria di 1° grado (classe 1a B prof.ssa A. Castagna)
Elaborati della 1a B Secondaria:
Fauna e Flora del Bosco di Santo Pietro di Giulia e Martina
La Riserva naturale del Bosco di Santo Pietro di S. Macaluso, G. Nicolaci, B. Aleo
Il Bosco di Santo Pietro di Luca Floridia
Riserva naturale Bosco di Santo Pietro di Giuseppe Granato
Repubblica scuola: il giornale web con gli studenti
L’adesione al progetto Repubblica @scuola ha come obiettivo la crescita degli allievi tramite il confronto di idee ed esperienze. L’iniziativa, del tutto gratuita, è interamente online per essere più vicina al mondo dei giovani e ai nuovi media; uno spazio web concepito e realizzato per dare visibilità ai pensieri e alla visione del mondo dei più giovani. Lo scopo, dunque, è quello di avvicinare gli studenti al mondo dell’informazione e aiutarli ad imparare a scrivere un articolo e a descrivere, in prima persona, la realtà che li circonda anche attraverso coinvolgenti gare di fotografia e disegno. Gli studenti affrontano tematiche di attualità, di cronaca, o più semplicemente sono liberi di scrivere argomenti suggeriti dai docenti o di loro ideazione.
Referente del progetto: Prof.ssa Anna Castagna
La pagina dell’Istituto Comprensivo Montessori sul giornale on line La Repubblica, con gli articoli degli studenti e delle studentesse della Scuola Secondaria di 1° Grado.
A. S. 2016/17
Gli alunni delle classi della scuola secondaria di primo grado del nostro istituto, dall’anno scolastico 2015/2016, collaborano con il FAI il qualità di “Classi Amiche” alla realizzazione di diverse iniziative. In occasione di FAI Marathon e delle Giornate di Primavera si sono cimentati nel ruolo di “Apprendisti Ciceroni” in diversi luoghi della città e hanno allestito un recital di poesie nella Cappella neogotica del complesso conventuale di San Francesco. Dall’anno scolastico 2016/2017 si sono uniti anche i compagni più piccoli delle classi quinte della primaria del plesso San Domenico Savio, anch’essi “Apprendisti Ciceroni” durante le Giornate di Primavera FAI.
Due video realizzati con gli allievi delle classi prime e seconde, inoltre, hanno partecipato ai concorsi nazionali “FAI Suolo SottoSopra” (a.s.2015/2016) e “FAImaps” (a.s. 2016/2017). Il primo riguardava un esempio di gestione “non virtuosa” del suolo cittadino e si è aggiudicato il primo premio regionale. Con il secondo video i ragazzi hanno realizzato un itinerario turistico con al centro il simbolo della città, la Scala di Santa Maria del Monte.
TG Suolo SottoSopra.mp4
I gradini della civiltà.mp4
A. S. 2015/16
Progetto “Viaggio nella memoria: alla scoperta dell’identità territoriale”:
- La città dei ragazzi – La guerra e i ragazzi di strada – 1a C (pdf)
- La visita di Mussolini a Caltagirone (11 e 12 maggio 1924) – 3a A (pdf)
- Il progetto di “Mussolinia” – 3a B (pdf)
Concorso Codi-amo 1C: link al gioco
A. S. 2014/15
Presentazioni in Ppt:
- Dal romanzo alla realtà (pptx, 1,73 Mb)
- Il mito di Persefone (pptx, 6,55 Mb)
- No al FEMMINICIDIO (pptx, 8,54 Mb)
- Testimoni di diritto (ppt, 10,9 Mb)