Si riaprono i battenti della Montessori
La scuola come volano di autonomia per affrontare le sfide globali
Si riaprono i battenti della Montessori
La scuola come volano di autonomia per affrontare le sfide globali
Ci siamo …..è suonata la prima campanella per gli alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado il 15 Settembre e per la scuola dell’infanzia il 19. Per accogliere i nuovi discenti delle classi prime di ogni ordine di scuola la dirigente, prof.ssa Fabiana Bordieri, ospitando genitori ed allievi convenuti nel cortile antistante l’Istituto, ha esordito con un discorso sul valore euristico della scuola come volano di autonomia per affrontare le sfide globali del terzo millennio e quanto sia importante, in questo delicato momento di grandi cambiamenti, offrire agli alunni gli strumenti necessari e le strategie utili a diventare cittadini attivi e responsabili. La scuola Montessori, così come recita il piano dell’offerta formativa del nostro istituto, ha a cuore il successo formativo di ogni scolaro affinché questo diventi una persona intesa come risorsa unica, autentica, diversa ed irripetibile. In un secondo momento la preside ha invitato gli alunni, chiamati ad uno ad uno per conoscerli, a seguire i rispettivi docenti per scoprire la scuola e i suoi spazi; attraverso la scansione di vari momenti gli allievi hanno svolto le attività laboratoriali offerte dai linguaggi espressivi, ovvero: arte, musica e sport. Inoltre per meglio includere ed integrare i nuovi arrivati, gli insegnanti di sostegno della scuola secondaria di primo grado, con la coordinazione della referente della stanza Snoezelen, arcadia felice della Montessori, hanno organizzato un percorso multisensoriale a cui hanno partecipato tutte le prime con curiositas. La scuola primaria ha impegnato i nuovi fanciulli con attività creative che hanno permesso la realizzazione di prodotti finali di natura espressiva; la scuola dell’infanzia ha utilizzato materiali differenti come colori, costruzioni, materiale da manipolare per offrire lo spunto ai bambini di sviluppare le capacità pertinenti la sfera dell’autostima. Di seguito ammirerete foto e video esaustivi dei momenti più belli dell’accoglienza e di come la scuola Montessori si adopera per costruire lo spirito di appartenenza nei suoi discenti.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |